• Home
  • Engineering
    • Fotovoltaico
    • MEP
    • BIM MEP
    • Prevenzione Incendi
    • Scaffalature metalliche
  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Engineering
    • Fotovoltaico
    • MEP
    • BIM MEP
    • Prevenzione Incendi
    • Scaffalature metalliche
  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
Blog

Obbligo di progettazione impianti elettrici

28 Settembre 2019by Team EngUp

Obbligo di progettazione impianti elettrici

Spesso ci viene posta la seguente domanda: è obbligatoria la progettazione degli impianti?

Tale obbligo è prescritto dal Decreto Ministeriale n. 37 del 2008 (DM 37/08) il cui campo di appicazione sono gli impianti posti a servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso, collocati all’interno degli stessi o delle relative pertinenze.

Decreto del 22 gennaio 2008, n. 37: “regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11 quaterdieces, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici.

link al sito della gazzetta ufficiale: DECRETO 22 gennaio 2008, n. 37

Quando è obbligatorio progettare l’impianto elettrico?

Secondo quanto riportato dal decreto, tutti gli impianti elettrici devono essere progettati prima della loro installazione.

Chi può redigere il progetto?

E’ necessario però fare delle precisazioni, secondo i limiti dimensionali introdotti dal DM 37/08, per capire chi può redigere il progetto degli impianti elettrici a seconda dei casi.

  1. Progetto realizzato da professionista iscritto agli albi professionali: quando l’impianto da realizzare rientra in questi limiti:
    1. impianti di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a), per tutte le utenze condominiali e per utenze domestiche di singole unita’ abitative aventi potenza impegnata superiore a 6 kW o per utenze domestiche di singole unita’ abitative di superficie superiore a 400 mq;
    2. impianti elettrici realizzati con lampade fluorescenti a catodo freddo, collegati ad impianti elettrici, per i quali e’ obbligatorio il progetto (da parte di un professionista) e in ogni caso per impianti di potenza complessiva maggiore di 1200 VA resa dagli alimentatori;
    3. impianti di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a), relativi agli immobili adibiti ad attivita’ produttive, al commercio, al terziario e ad altri usi, quando le utenze sono alimentate a tensione superiore a 1000 V, inclusa la parte in bassa tensione, o quando le utenze sono alimentate in bassa tensione aventi potenza impegnata superiore a 6 kw o qualora la superficie superi i 200 mq;
    4. impianti elettrici relativi ad unita’ immobiliari provviste, anche solo parzialmente, di ambienti soggetti a normativa specifica del CEI, in caso di locali adibiti ad uso medico o per i quali sussista pericolo di esplosione o a maggior rischio di incendio, nonche’ per gli impianti di protezione da scariche atmosferiche in edifici di volume superiore a 200 mc;
    5. impianti di cui all’articolo 1, comma 2, lettera b), relativi agli impianti elettronici in genere quando coesistono con impianti elettrici con obbligo di progettazione (da parte di un professionista)
  2. Quando l’impianto elettrico ricade al di sotto dei limiti descritti sopra il progetto può essere realizzato dal responsabile tecnico dell’impresa installatrice

Se hai bisogno di chiarimenti e vuoi contattare il Team di EngUp, allora clicca sul seguente link e non esitare a contattarci! >>> CONTATTI <<<

PrevInstallare un impianto fotovoltaico conviene ancora!

Installare un impianto fotovoltaico conviene ancora!

24 Settembre 2019

Fotovoltaico: perdita incentivi dopo modifica impianto

29 Settembre 2019
NextFotovoltaico: perdita incentivi dopo modifica impianto

Related Posts

Read More
Blog
24 Settembre 2019by Team EngUp

Installare un impianto fotovoltaico conviene ancora!

E’ conveniente installare un impianto fotovoltaico in ambito residenziale? In questo...
Blog
25 Giugno 2020by Team EngUp

L’ingegneria a servizio del condominio

Tra le materie e gli ambiti che del nostro lavoro, in EngUp ci siamo specializzati negli...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti
  • L’ingegneria a servizio del condominio
  • Fotovoltaico: perdita incentivi dopo modifica impianto
  • Obbligo di progettazione impianti elettrici
  • Installare un impianto fotovoltaico conviene ancora!
  • La prevenzione incendi negli impianti di trattamento rifiuti
Archivi
  • Giugno 2020
  • Settembre 2019
  • Febbraio 2019
Menu
  • Home
  • Engineering
    • Fotovoltaico
    • MEP
    • BIM MEP
    • Prevenzione Incendi
    • Scaffalature metalliche
  • Chi Siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
Servizi

Progettazione impiantistica

Servizi di ingegneria

Fotovoltaico, eolico e cogenerazione

Prevenzione incendi

Info

via Nazionale dei Giovi, 35
20811 Cesano Maderno MB

0362 1977087

info@engup.com

 

Privacy Policy

Categories
  • Blog6
Tag
condominio

EngUp Engineering è il partner ideale per affiancare general contractors, studi di progettazione e investitori che cercano una struttura competente per lo sviluppo e la gestione dei loro progetti, sia a breve che a lungo termine.

Linkedin Instagram

Contatti

Via Nazionale dei Giovi, 35 20811 Cesano Maderno MB

info@engup.com

0362 1977087

Lun - Gio: 08:30  - 17:30
Ven: 08:30 – 12:30

Chi Siamo

Home

Engineering

Chi Siamo

Lavora con Noi

Contatti

Privacy Policy

Cookies

Lavora con Noi

EngUp è alla ricerca di nuovi collaboratori per ampliare la propria azienda.

    ENGUP ENGINEERING S.R.L. | PIVA 10759080962            Powered by TikyAdv

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
    Accetta
    Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA